Perché A Land Inside My Head?

This post is also available in: English

Presso il lago Sirino, 13-06-2020

A Land Inside My Head è l’insieme di profumi, colori ed emozioni che ognuno di noi è in grado di sentire: l’esplorazione di un nuovo sentiero, trasferirsi in una nuova città, passeggiare in un luogo che abitudinariamente attraversiamo in macchina, sono tutte esperienze che ci conducono alla scoperta degli infiniti colori che caratterizzano la nostra mente.

Una volta mi dissero: << la nostra mente è come un caleidoscopio. Ha in se tutti i colori ma possiamo guardarli soltanto se siamo consapevoli dell’infinità di sfumature possibili, distogliamo lo sguardo da quei pochi colori che crediamo essere gli unici possibili>>.

Ma chi sono e da dove vengo?..

Nato all’ospedale di Bari e cresciuto in Basilicata mi ritengo un Lucano DOC nonostante i miei tratti somatici sono più simili a quelli di un nord-europeo. Sarà per questo motivo che ho vissuto per circa tre anni 2017 al 2019, in un piccolo paesino dell’Olanda, sentendomi “a casa”.

L’idea di creare un blog o, meglio, un diario dove raccogliere le mie esperienze e conservare i ricordi nasce nel 2020, nel bel mezzo della prima ondata della covid-pandemia, dopo circa 3 mesi (Marzo-Aprile-Maggio) di lock-down trascorsi a Milano.

Dipendente dallo sport e amante della natura, ho quasi sempre cercato di trascorrere almeno due volte a settimana del tempo, combinando le due passioni, correndo e allenandomi al mare, al parco, in pineta o in bosco. Il coprifuoco nazionale mi ha impedito di farlo per 4 mesi circa e nell’estate del 2020, decido di rientrare in Basilicata per recuperare il “debito” cumulato con natura e sport.

La “reclusione” di quei mesi aveva contribuito ad alimentare un forte desiderio di nuove avventure a partire da sogni rinchiusi nel cassetto da troppo tempo che, mai come in quel periodo, riemergevano più vividi, più forti.

Decido allora di salire in sella alla mia mountain bike, acquistata di seconda mano un paio di anni prima ma mai utilizzata degnamente, per allenarmi e prepararmi ad un’avventura da sempre desiderata: un viaggio in bici.

Dal mio rientro in Basilicata, nel Giugno 2020, inizio ad allenarmi in bici e non solo: trekking ed escursioni, a piedi o su due ruote o, addirittura, in sella al cavallo!

Questo blog ne racchiude alcuni con un duplice intento: avere un posto dove conservare le mie esperienze e ri-esplorarle all’occorrenza; raccontare a chiunque sia interessato, le bellezze di posti accessibili ed a portata di mano di noi tutti.

Guida Ambientale Escursionistica

Un nuovo capitolo ha inizio da Settembre 2022 quando, senza alcuna esitazione, mi iscrivo al corso dell’associazione di Guide Ambientali Escursionistiche più importante sul territorio nazionale Italiano: AIGAE.

A Gennaio 2023 supero un’esperienza tanto intensa quanto stupenda ove ho avuto l’oppportunità di crescere e imparare nozioni, comportamenti e metodi interpretativi scientifici e pratici, fondamentali per poter vivere (e far vivere) la natura e le sue bellezze con maggior consapevolezza.

Ho vissuto tre mesi in una Calabria a me totalmente sconosciuta, nella “giovanissima” Riserva Naturale Regionale di Valli Cupe, provando a fare una sorta di equilibrista tra gli impegni lavorativi, i corsi, la vita personale e lo studio. Ne è decisamente valsa la pena e son grato di aver potuto vivere quest’esperienza.

Grazie al capilto “AIGAE”, sento che è il momento di riprendere in mano il mio “diario”, di rispolverare il caleidoscopio e scovare nuovi colori, profumi e sfumature insieme a colleghi, amici e ospiti dei prossimi viaggi.

Durante il mio primo viaggio in bicicletta da Policoro (Jonio) a Maratea (Tirreno), 02-10-2020

Registrati per commentare e condividere le tue esperienze!

Se trovi delle affinità tra i miei viaggi e le tue esperienze, sarei lieto di sentire il tuo parere tramite un commento o un post.

Compila il form sottostante per inviarmi il tuo messaggio oppure scrivimi un’email all’indirizzo info@alandinsidemyhead.com